Vivi l’Isola di San Giorgio Maggiore
MOSTRE IN CORSO
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino I Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Dal 10 aprile al 10 agosto 2025
Maurizio Galimberti. Tra Polaroid/Ready Made e le Lezioni Americane di Italo Calvino
Curata da Denis Curti, la mostra presenta alcuni dei più celebri mosaici fotografici dell’artista, tra cui i ritratti di Johnny Depp, Barbara Bouchet e Angelica Huston. Divisa in sei sezioni – Cenacolo, Storia, Sport, Ritratti, Taylor Swift, Luoghi – l’esposizione offre uno sguardo unico sulla realtà, frammentata e ricomposta in composizioni di grande impatto visivo.
Dal 10 aprile 2025 al 6 gennaio 2026
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Oltre 200 opere raccontano il percorso artistico di uno dei fotografi più iconici del Novecento. Dai collage degli anni Sessanta ai celebri ritratti di Patti Smith, Andy Warhol, Lisa Lyon, Yoko Ono e molti altri, la mostra esplora il legame tra fotografia contemporanea e classicismo. I nudi scultorei, le nature morte floreali e i documenti d’archivio offrono un ritratto poetico e potente dell’artista.
Puoi scegliere di acquistare, anche online, il biglietto combinato che ti consente di visitare sia la Fondazione sia le Stanze della Fotografia

Vivi l'Isola di San Giorgio Maggiore
Visita l’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, dove arte, storia, architettura, cultura e enogastronomia si uniscono per offrire un’emozione unica. Tutti i giorni (eccetto il mercoledì) sono disponibili le visite guidate per la Fondazione Giorgio Cini, le Vatican Chapels, il Labirinto Borges e il Teatro Verde.
Tour 'Fondazione Giorgio Cini': entra nella bellezza
Il tour prevede la visita dello Scalone del Longhena, del Chiostro del Palladio, del Chiostro dei Buora, del Cenacolo con le Nozze di Cana, della Biblioteca del Longhena (solo nei weekend) e della Nuova Manica Lunga. Un percorso accompagnato da un'audioguida tra arte, storia e architettura.
Tour 'Vatican Chapels + Teatro Verde': l'architettura incantata
Il tour del Bosco con le Vatican Chapels dura circa 45 minuti, durante i quali potrete visitare le dieci cappelle costruite come Padiglione Vaticano diffuso, in occasione della Biennale di Architettura 2018: una suggestiva passeggiata con l'audioguida accompagnata dalla musiche originali di Antonio Fresa tra le piccole chiese disegnate da dieci architetti di fama internazionale. Acquista il CD insieme al tour a un prezzo ridotto! Potrai ritirarlo al momento della visita.
Tour 'Labirinto Borges': i sentieri che si biforcano
Realizzato nel 2011 per rendere omaggio allo scrittore argentino Jorge Luis Borges, in occasione della ricorrenza dei 25 anni dalla sua morte: un chilometro di sentieri che si biforcano, composto da 3200 piante di bosso disposte secondo il disegno dell’architetto Randoll Coate. Il tour consente di visitare la "Nuova Manica Lunga", osservare il Labirinto Borges dall'alto e percorrerne i sentieri, accompagnati da un'audioguida con la colonna sonora originale, composta da Antonio Fresa ed eseguita con l'Orchestra del Teatro La Fenice. Acquista il CD insieme al tour a un prezzo ridotto! Potrai ritirarlo al momento della visita.
SILVER: Combina 2 tour per un'esperienza più preziosa
Un tour di circa 2 ore, in cui potete combinare due percorsi a scelta tra le architetture e l'arte della Fondazione Giorgio Cini, la visita all'interno del Labirinto Borges, la suggestione del Bosco con le Vatican Chapels e il Teatro Verde.
GOLD: Combina 3 tour per l'esperienza unica
Un tour di circa 2 ore e 30 minuti in cui potete combinare tre percorsi a scelta tra la Fondazione Giorgio Cini, il Labirinto Borges, il Bosco della Fondazione Cini con le Vatican Chapels e il Teatro Verde.
Combina i tour con un pranzo: l'esperienza perfetta per chi ama la cultura e il buon cibo
Una giornata alla scoperta delle bellezze dell’isola di San Giorgio, con una sosta enogastronomica nell’incantevole dehors affacciato sulla darsena. Visita il Labirinto Borges o scegli il tour completo di circa 2 ore e 30, che vi consentirà di visitare la Fondazione Giorgio Cini, il Labirinto Borges e il Bosco con le Vatican Chapels. L’esperienza si completa con un pasto al San Giorgio Café, il bistrot museale dell'Isola che offre vini veneti, piatti della tradizione veneziana, pesce fresco di laguna e verdure di stagione.
Rendi la tua esperienza contact-less e scarica l’app Visitcini per la tua visita
SAN GIORGIO CAFÉ, il bistrot museale dell'isola di San Giorgio Maggiore
A Venezia, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, esiste un luogo dove l’arte e la bellezza si incrociano con l’espressione più genuina dell’enogastronomia veneta